una storia lunga 60 anni
Dal 1959 ad oggi, una storia di passione, evoluzione ed innovazione

È la fine degli anni 50 e nel pieno del boom economico un gruppo di agricoltori decide di fondare a Orta Nova, in provincia di Foggia, una cooperativa sociale per realizzare del buon vino locale. I campi su cui sorgono i vigneti, nel pieno del “Tavoliere delle Puglie”, si prestano ad un frutto di grande pregio, grazie anche al clima ideale che favorisce la coltivazione della vite.

I Vignaioli continuano sulla strada della tradizione, in direzione futuro.

Nel 2013, in seguito ad un processo di trasformazione, nasce Vignaioli Pugliesi così come lo conosciamo oggi. Ventisei soci, mossi dalla passione per il vino e per l’innovazione, apportano importanti interventi strutturali per ammodernare l’intero impianto produttivo, e riqualificare la struttura. Dalle vecchie vasche di raccolta delle uve, è sorta una moderna struttura in vetro adibita a ristorante, di cui al piano inferiore – appunto le vasche di un tempo – riposano i vini nelle botti.

I Vignaioli continuano sulla strada della tradizione, in direzione futuro.

Dicono di noi

01
Portale di informazione locale
Un territorio che matura, tavola rotonda sul Nero di Troia con le aziende dei Cinque Reali Siti
02
Storie di chi non si ferma
Intervista a Romeo Bianco, CEO della Vignaioli Pugliesi
03
Un pugliese in terra pontina
Giovanni Sacchitelli: la mia terra, la mia storia.
SCROLL UP
× Chatta con noi!